Ansia e attacchi di panico un valido aiuto arriva dal Taijiquan

La paura di aver paura… ne parlavano già i monaci Taoisti nei testi antichi, affermando che quando non avrai più paura di aver paura il tuo malessere svanirà come neve al sole.

Oggi questo disturbo viene chiamato Attacco di Panico. I più sfortunati si ritrovano al Pronto Soccorso, dove si sentono dire “…è solo un po’ di Ansia”, nella diagnosi vedono scritto Attacco di Panico e dopo qualche ora si ritrovano dimessi con qualche goccia di tranquillante! Ma vi hanno mai spiegato cosa avviene durante un attacco di panico?

Che cosa provoca attacchi di panico e disturbo di panico?

Quando si è troppo stressati o ci si trova in una situazione di pericolo il nostro corpo risponde in modo naturale: il battito del cuore accelera, il respiro diventa più veloce e difficoltoso e abbiamo un forte iniezione di adrenalina. Il corpo si prepara ad affrontare o a scappare dal pericolo. Un Attacco di Panico si verifica quando, questo meccanismo di risposta si attiva anche quando non c’è un reale pericolo.

Ecco che qui entra in campo il Tai Chi lo stile interno del Kung Fu.

Questa disciplina “Arte Marziale” rappresenta un valido aiuto per due semplici motivi: il primo ci insegna a rallentare e ad essere qui ed ora, quando si è stressati e ansiosi la nostra mente i nostri pensieri corrono facendoci sprecare energie inutilmente visto che non sappiamo realmente cosa potrà succedere in futuro.

Il secondo ci insegna ad avere una respirazione profonda “diaframmatica” questo tipo di respirazione ha molti vantaggi tra i più importanti, ci aiuta a rilassare la mente e le tensioni muscolari, grazie a una maggiore affluenza di ossigeno nei polmoni, ma non dimentichiamo che il Tai Chi é prettamente collegato alla medicina tradizionale cinese quindi, i suoi benefici derivano soprattutto dal far ristabilire il giusto equilibrio di energia vitale “Chi” ai nostri organi.

Mi chiamo Filippo Scimone Panajia e da qualche anno pratico e insegno il Tai Chi. Sono venuto a conoscenza di questa fantastica disciplina marziale in un periodo non proprio tranquillo della mia vita in cui soffrivo di forte stress accompagnato da ansia e attacchi di panico.
Dopo innumerevoli e deludenti tentativi terapeutici con la nostra medicina convenzionale, decido di tentare una strada differente.
Da anni lavoro a Milano e tutte le mattine passo davanti ad un centro “Dojo” nel quale vengono praticate varie discipline olistiche e arti marziali; incuriosito, finalmente un giorno decido di varcarne la soglia.
Conosco così una persona speciale: il maestro Oscar Scaglioni che, dopo avermi pazientemente ascoltato e capito, mi suggerì di provare a praticare il Tai Chi come risposta ai miei problemi.
Il percorso intrapreso con lui e la moglie, la maestra Beatrice Marini, mi ha aiutato in modo determinante ad affrontare e superare le mie ansie e il mio malessere.

Da allora ho sempre pensato a un modo per avvicinare le persone a questa disciplina in modo da poter superare una brutta situazione o, più semplicemente cercare di sentirsi più forti, sicuri e tranquilli (proprio come è successo a me).

>Vai ai contatti

Lascia un commento